“La sfida della sostenibilità ambientale nell’innovazione del packaging per i prodotti alimentari” è il titolo del progetto avviato tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e il liceo scientifico Lorenzo Respighi.
Edoardo Fornari, professore associato presso la facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali, ha così lanciato la sfida a un gruppo di 25 studenti chiedendo loro di proporre idee innovative sul tema del packaging dei prodotti alimentari.
In effetti, come evidenzia la docente di Scienze e tecnologie alimentari Giorgia Spigno, “Nel settore dell’imballaggio alimentare è ancora la plastica a farla da padrone ma, finalmente, si stanno studiando soluzioni diverse e migliori. Questo progetto è importante per i ragazzi perché permette loro di approfondire tematiche attuali e fondamentali per il futuro di tutti”. [rif. La Libertà]
In Olio Viola l’uso del vetro è già di suo un elemento di elevata sostenibilità ambientale perché utilizziamo SOLO bottiglie che contengano almeno il 75% di vetro riciclato
Ma non ci siamo fermati a questo: per alcuni prodotti della nostra gamma utilizziamo etichette realizzate SOLO con carta FSC®, proveniente da materiale di riciclo e da fonti gestite in maniera responsabile e ci impegniamo, entro il 2025, ad adottare questo tipo di carta per tutte le nostre etichette.
Scopri qui tutto quello che Olio Viola sta già facendo per la sostenibilità della filiera olearia