La nostra storia - Olio Viola - Oleificio a Verona dal 1950

LA NOSTRA STORIA

 

Nel passato
le radici del futuro

Dal 1950 l’olio per passione

Anni ’50

Olio Viola nasce nel 1950 come frantoio, grazie a Bruno Viola che, all’epoca, lavorava come mugnaio nel mulino di famiglia. A soli vent’anni sente il desiderio di avviare una propria attività, una scelta certamente coraggiosa, guidata da una grande passione per l’olio di oliva.
Inizialmente l’attività prevedeva esclusivamente la lavorazione delle olive per conto di terzi.

Anni ’60-’70

All’inizio degli anni ‘60 Bruno decide di allargare l’impresa ampliando la filiera produttiva, aggiungendo una sala confezionamento e un reparto commerciale.
La costante crescita dell’azienda impose nel 1977 il trasferimento nell’attuale sede di Bardolino, dato che contemporaneamente Olio Viola stava entrando a far parte della rosa dei fornitori dei più grandi marchi della Grande Distribuzione Organizzata italiana.

Anni ’80

Nel 1987 un’intuizione di Bruno Viola lo porta a realizzare “La Colombara”, prodotto di punta di Olio Viola, che permise, assieme agli altri prodotti già in assortimento, di ampliare il raggio di vendita a tutto il centronord Italia, diventando leader nelle zone del Veneto, Trentino-Alto Adige e Lombardia.

Anni 2000

Nel 2010 l’azienda si è ampliata ulteriormente, aggiungendo una nuova linea di confezionamento altamente automatizzata, arrivando cosi ad una capacità produttiva di circa 50.000 litri al giorno.
Da tempo, infatti, Olio Viola persegue una politica mirata ad una maggiore sostenibilità ambientale, aggiornando il proprio stabilimento alle più innovative conoscenze tecnico-impiantistiche

AD OGGI…

Nel 2020 l’azienda ha festeggiato il 70° anniversario della sua nascita, arrivando ad imbottigliare circa 2000 quintali al mese di olio extravergine di oliva, con un’ampia distribuzione sia nella Grande Distribuzione, sia nel canale Ho.Re.Ca