Azienda familiare - Oleificio a Verona dal 1950

L’OLEIFICIO VIOLA

SULLE COLLINE DEL LAGO DI GARDA

Corrado, Bruno e Federico Viola

ESSERE PICCOLI È IL NOSTRO MODO DI ESSERE GRANDI

L’Italia è famosa nel mondo per la sua imprenditoria familiare fatta di uno straordinario sapere che si trasmette di generazione in generazione. Noi siamo orgogliosi di appartenere a questo mondo, tante volte ricco di inventiva e straordinarie intuizioni.

LA STORIA

Il nostro fondatore Bruno Viola nasce nel 1930 e inizia a lavorare fin da giovane nell’attività di famiglia come mugnaio.
Nel 1950, appena ventenne, sente il desiderio di avviare una propria attività: una scelta rischiosa, ma ben ponderata che lo porta ad aprire un frantoio, vista la sua grande passione per gli olivi. Inizialmente l’attività prevedeva la lavorazione delle olive solamente per conto di terzi, ma grazie all’aiuto della moglie Teresa si iniziarono a vendere le prime taniche di olio ai clienti.
Verso la fine degli anni ’50 Bruno decide di allargare l’impresa ampliando la filiera produttiva, aggiungendo una sala confezionamento e un reparto commerciale, passando così dal fornire piccoli negozi locali a importanti catene di negozi situate nelle province limitrofe.
La costante crescita dell’azienda impose nel 1977 il trasferimento nell’attuale sede di Bardolino, visto che contemporaneamente Olio Viola stava entrando a far parte della rosa dei fornitori dei più grandi marchi della Grande Distribuzione Organizzata italiana.
Nel 1987 un’intuizione di Bruno Viola lo porta a realizzare “La Colombara”, prodotto di punta di Olio Viola che permise di ampliare il raggio di vendita a tutto il centro-nord Italia, diventando leader nelle zone del Veneto, Trentino Alto-Adige e Lombardia.
Nel 2010 l’azienda ha deciso di allargarsi ulteriormente aggiungendo una nuova linea di confezionamento altamente automatizzata, aumentando cosi la capacità produttiva a circa 50.000 litri/giorno grazie alle tecnologie altamente all’ avanguardia.
Nel 2020 l’azienda ha festeggiato il 70° anniversario della sua nascita, arrivando ad imbottigliare circa 2000 quintali al mese di olio extravergine di oliva, con un’ampia distribuzione sia nella GDO, sia nel canale Ho.Re.Ca.
Parallelamente, grazie all’ esperienza del nostro Blend Master Corrado, si è puntato sull’arte del blending: la creazione di un olio attraverso l’unione di oli di cultivar e provenienze differenti, per ottenere un prodotto superiore rispetto a quello di partenza e soddisfare le esigenze dei palati più raffinati.

IL TERRITORIO

Il nostro oleificio si trova a Bardolino, località situata sulla sponda veronese del lago di Garda, zona rinomata sin dal Medioevo per la produzione di olio di oliva.
È proprio la composizione geologica del territorio, caratterizzata da una catena di montagne che proteggono l’entroterra dalle correnti fredde, a donare alla zona un clima mediterraneo, rendendo possibile l’olivicoltura ad una latitudine altrimenti non ideale.
Il Lago di Garda, infatti, è la zona più a nord d’Europa in cui è possibile coltivare olivi, e le peculiarità del territorio si riflettono nell’aroma e sapore dell’olio che si presenta delicato e raffinato.